
Dancing with Nature:
la fotografia incontra la danza e gli elefanti del Sudafrica per salvare il pianeta
22 settembre 2025
Una mostra unica nel suo genere, ideata dal fotografo Ruggero Rosfer e curata da Maria Vittoria Baravelli: 21 scatti in bianco e nero, un branco di sei elefanti, due ballerini di danza classica, un luogo fuori dal tempo: la riserva di Bela Bela
Artista visivo dall’anima poliedrica, Ruggero Rosfer attraversa con naturalezza moda, reportage e arte concettuale, costruendo un universo visivo che unisce estetica e impegno, bellezza e denuncia. Le sue fotografie (dalle scene teatrali ai progetti sociali, dai reportage internazionali alle mostre d’arte) sono visioni potenti che trasformano il corpo in simbolo, racconto, materia. Al centro del suo lavoro vibra una poetica profonda fatta di metamorfosi, identità, rigenerazione. Temi affrontati con uno sguardo carico di senso, soprattutto attraverso la figura femminile, non solo musa ma forza creativa, coscienza e rinascita. Ogni immagine è molto più di un’estetica ricercata: è un viaggio tra mito e contemporaneità, un dialogo tra fotografia e scultura, un invito a riflettere sul legame tra corpo, gesto artistico e spirito umano.

Dancing with nature III by Ruggero Rosfer.
Il sogno diventa immagine, la danza diventa messaggio
Rosfer ha sempre sognato un progetto che potesse unire simbolicamente uomo e animale, mettendo in scena la danza come linguaggio universale. L’incontro con Narghes Sorgato, fondatrice di Animan (piattaforma d’arte e filantropia con un’anima profondamente connessa al mondo animale e naturale) ha reso quel sogno realtà. Animan già nel nome racchiude la sua essenza: Anima, Animal, Man, Woman. Una visione che prende forma attraverso l’arte e l’amore per l’Africa, con l’obiettivo di ispirare consapevolezza e azione. Per questo progetto, Narghes ha scelto il potere evocativo della fotografia come strumento per raccontare bellezza e fragilità della natura. Ne è nata “Dancing with Nature”, mostra fotografica unica nel suo genere, dal 9 ottobre al 6 dicembre 2025 presso Fabbrica Eos a Milano, ideata da Rosfer e curata da Maria Vittoria Baravelli.

Dancing with nature VII by Ruggero Rosfer.
Un incontro magico tra danza e natura selvaggia
Ventuno scatti in bianco e nero. Un branco di sei elefanti. Due ballerini di danza classica. Un luogo fuori dal tempo: una riserva incontaminata a nord di Johannesburg, in Sudafrica. “La danza è bellezza, grazia, forza. Qualità che appartengono tanto all’uomo quanto all’animale”, racconta Rosfer. “In ‘Dancing with Nature’ ho voluto raccontare il dialogo silenzioso tra due mondi: quello umano e quello animale. Un confronto tra forza fisica, emozione e relazioni profonde come l’amicizia e l’amore”. Protagonista d’eccezione: Chova, maestoso capobranco, affiancato da una coppia di primi ballerini sudafricani. Un’esplorazione intensa e poetica della connessione tra specie, in un contesto naturale straordinario.

Dancing with nature X by Ruggero Rosfer.
Dietro le quinte: un viaggio tra arte, impegno e conservazione
L’estate del 2024 ha segnato l’inizio di questa avventura. Sorgato e Rosfer, insieme al produttore esecutivo Chicco Tatriele di Mandala Creative Productions, sono partiti dall’Italia verso il Sudafrica. Con il supporto di Bang Bang Films di Città del Capo, hanno conosciuto Sean Hensman, responsabile della riserva Adventure with Elephants a Bela Bela, dove si promuove la convivenza pacifica tra uomo ed elefante grazie a progetti innovativi e tecnologici. Ed è proprio qui, dove sei elefanti vivono in libertà, che ha preso vita il set fotografico di “Dancing with Nature”.

Dancing with nature XVI by Ruggero Rosfer.
Ma il progetto non si ferma all’estetica
Rosfer ha voluto lanciare un messaggio forte contro il bracconaggio, realizzando alcuni scatti in cui ha usato un colorante minerale rosso sangue, sparso simbolicamente sul paesaggio e sugli elefanti. Immagini forti, che diventano un monito: rispettare il mondo animale e naturale è una responsabilità condivisa.

Dancing with nature XXI by Ruggero Rosfer.
Un libro, una causa, un futuro da proteggere
In occasione della mostra sarà pubblicato il volume fotografico “Dancing with Nature, curato da Maria Vittoria Baravelli, con la direzione creativa di Laura Decaminada, edito da Animan. Grazie al sostegno della Fondazione Garzanti-Michail ETS, il libro contribuirà a finanziare “Ellie Cares”, iniziativa umanitaria lanciata da Sean Hensman a favore dei bambini sudafricani affetti da patologie oncologiche.

Nella gallery, in questa foto, ritratto di Narghes Sorgato e Chova by Ruggero Rosfer.

Intervista Ruggero Rosfer